Stephen Shore è nato a New York nel 1947. È uno degli esponenti della Neotopografia (in sintesi, l’idea di raccontare il paesaggio naturale trasformato dall'uomo, dove quest’ultimo non compare come soggetto principale).
Una delle sue più importanti produzioni è Uncommon Places: the complete works.
Una delle sue più importanti produzioni è Uncommon Places: the complete works.
|
|
Inizialmente pubblicato da Aperture nel 1982 ma rimasto a lungo fuori commercio, Uncommon Places di Stephen Shore (oggi ristampato da Thames & Hudson) ha influenzato un’intera generazione di fotografi. Tra i primi artisti a “rubare” il colore al mondo della pubblicità e della fotografia di moda, Shore ha donato vivacità cromatiche al paesaggio in grande formato, facendone una delle più importanti tradizioni fotografiche americane.
Uncommon Places rappresenta la definitiva raccolta di fotografie ormai simboli di una certa America, e contiene più di 60 immagini inedite.
Al pari di Robert Frank e Walker Evans, Stephen Shore ha scoperto una versione finora disarticolata degli Stati Uniti d'America attraverso l'autostrada e la macchina fotografica.
Uncommon Places offre l'occasione di esaminare completamente le diverse implicazioni delle intenzioni di Shore nella fotografia contemporanea: 163 immagini in grande formato a colori, note di Stephan Schmidt-Wulffen (direttore del Kunstverein di Amburgo) e Lynne Tillman (scrittrice e giornalista).
i visivi, 2013
Uncommon Places rappresenta la definitiva raccolta di fotografie ormai simboli di una certa America, e contiene più di 60 immagini inedite.
Al pari di Robert Frank e Walker Evans, Stephen Shore ha scoperto una versione finora disarticolata degli Stati Uniti d'America attraverso l'autostrada e la macchina fotografica.
Uncommon Places offre l'occasione di esaminare completamente le diverse implicazioni delle intenzioni di Shore nella fotografia contemporanea: 163 immagini in grande formato a colori, note di Stephan Schmidt-Wulffen (direttore del Kunstverein di Amburgo) e Lynne Tillman (scrittrice e giornalista).
i visivi, 2013