
Corso Avanzato: 'Le Forme Sconosciute della Materia'
Docente: Alberto Moretti
Novembre 2012
Novembre 2012
L'esercizio
della visione è l'aspetto più importante dell' attività fotografica, sia
amatoriale che professionistica. La fotografia è sempre il risultato delle
nostra private attitudini e suggestioni applicate alla quotidianità. Durante il corso si analizzano i modi in cui
la bella fotografia possa nascere dagli oggetti della nostra quotidianità.
S'impara a come guardare la nostra privata realtà circostante nello stesso
modo in cui guardiamo le persone, individuando in loro o assegnando loro
caratteristiche fisiche ed emotive che ci coinvolgono e ci emozionano.
Per ottenere questo scopo, si analizza il lavoro di alcuni maestri della fotografia di tutti i tempi perché siano di esempio e suggestione. Si giunge così a un progetto visivo e fotografico individuale che sarà diverso da quello degli altri corsisti, perché privato ed esclusivo sarà lo sguardo e l'attrazione verso le cose della quotidianità.
L'insegnante guida poi la messa a fuoco dell’idea che ognuno vuole realizzare, i modi visivi per affrontare i soggetti da riprendere, le caratteristiche tecniche da adottare.
Il risultato fotografico che il corsista si sarà prefissato, con i suoi contenuti visivi e simbolici, sarà ottenuto affrontando collettivamente le varie fasi della realizzazione del progetto fotografico con un metodo di “revisione” dei lavori di ciascuno a ogni incontro.
Il metodo di approccio emotivo alla fotografia che s'insegna, è un’occasione unica per rendere l’attività fotografica più soddisfacente ed ottenere fotografie sempre più belle.
Per ottenere questo scopo, si analizza il lavoro di alcuni maestri della fotografia di tutti i tempi perché siano di esempio e suggestione. Si giunge così a un progetto visivo e fotografico individuale che sarà diverso da quello degli altri corsisti, perché privato ed esclusivo sarà lo sguardo e l'attrazione verso le cose della quotidianità.
L'insegnante guida poi la messa a fuoco dell’idea che ognuno vuole realizzare, i modi visivi per affrontare i soggetti da riprendere, le caratteristiche tecniche da adottare.
Il risultato fotografico che il corsista si sarà prefissato, con i suoi contenuti visivi e simbolici, sarà ottenuto affrontando collettivamente le varie fasi della realizzazione del progetto fotografico con un metodo di “revisione” dei lavori di ciascuno a ogni incontro.
Il metodo di approccio emotivo alla fotografia che s'insegna, è un’occasione unica per rendere l’attività fotografica più soddisfacente ed ottenere fotografie sempre più belle.