CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Corso 'La Composizione del Campo Fotografico'

Docente: Stefano Tubaro

Propositi del Corso

Il corso, articolato in 6 lezioni, si propone di permettere al fruitore di organizzare il quadro fotografico per assolvere ad uno efficace scopo comunicativo.
Attraverso l'analisi dei parametri fondamentali e dell’esplicitazione dei concetti chiave della comunicazione visiva, si intende fornire le conoscenze sulle quali sviluppare il proprio stile con adeguata consapevolezza comunicativa ed espressiva.

Informazioni sul Corso

Docente: Stefano Tubaro
Data di inizio corso: 7 novembre 2018
Date del corso:
7 novembre mercoledì - Teoria - Sede CFF
9 novembre venerdì - Teoria - Sede CFF
14 novembre mercoledì - Teoria - Sede CFF
17 novembre sabato - Esercitazione Pratica - Sede da definirsi
23 novembre mercoledì - Analisi immagini - Sede CFF
24/25 novembre sabato/domenica - Esercitazione Pratica da svolgere in autonomia
30 novembre venerdì - Analisi immagini, conclusioni - Sede CFF
-
Orario: 20.30-22.30
Presso la sede didattica del CFF, via Bezzecca 73, Udine
Gli orari e i luoghi delle esercitazioni verranno concordati col docente.

Costo: 130 euro, inclusa quota associativa al CFF.
saldo da effettuarsi presso nostra sede, oppure tramite bonifico bancario codice IBAN IT73 S 05336 12304 000035535810.

Scarica il Modulo di Iscrizione al Corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione al CFF.
Scarica la scheda del corso.


Iscrizione e conferma: entro il 5 novembre 2018
Per informazioni rivolgersi a:
corsi@circolofotograficofriulano.it

347 165 3887 Luca,  333 939 1840 Dario, 347 910 4100 Ivano

Programma del Corso

Verranno analizzati importanti temi, quali l’organizzazione percettiva, i principi della configurazione visiva, la gestione spaziale, le regole e tipologie compositive, la decodificazione dell’immagine.
 
Verranno effettuate inoltre delle esercitazioni sul tema, che si concluderanno con la visione collettiva, analisi e selezione delle immagini realizzate.
 
Programma guida (suscettibile di piccole modifiche):
 - Organizzazione percettiva e processo comunicativo / Principi della configurazione visiva: leggi della Gestalt, costanze percettive, figura e sfondo, ambiguità nella percezione visiva / Gestione spaziale: linee guida, strutture portanti.
 - Campo inquadrato: formati, piani e campi, organizzazione del punto di vista / Regole compositive:  unità, peso, proporzione, ritmo, movimento e orientamento, enfasi e contrasto, equilibrio, simmetria.
 - Peculiarità del linguaggio fotografico:  rapporti figura sfondo, colore e bianco-nero, rapporti cromatici e chiaroscurali, prospettiva e profondità, mosso e rappresentazione del movimento, fuoco selettivo e nitidezza, esposizione low key e high key / Indicazioni sullo svolgimento dell'attività esercitativa.
 - Esercitazioni di ripresa fotografica sulla composizione in esterni: esplorazione dello spazio-soggetto e variazione del punto di vista, isolamento dello spazio-soggetto e posizione della linea di orizzonte o portante, organizzazione degli elementi, applicazione della regola dei terzi.
 - Strutture compositive:  Verticale, Diagonale, Piramidale, Parallela, Orizzontale, Radiale, Circolare / Indicazioni sullo svolgimento dell'attività esercitativa / Visione collettiva, analisi e selezione delle immagini realizzate.
 - Visione collettiva, analisi e selezione delle immagini realizzate / Conclusioni.
Picture
Stefano Tubaro, Contrattempi, 1997

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.