CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Corso di Fotografia Analogica
(banco ottico - trattamento pellicola - stampa in camera oscura)

Docente: Stefano Tubaro 

Propositi del Corso

Un corso strutturato in otto incontri teorico - pratici che, attraverso tempistiche e modalità distanti dall’asettico mondo digitale, permettono di riscoprire il fare manuale, conoscere complessivamente l’iter fotografico analogico, inquadrare con l’apparecchio a banco ottico, sviluppare la pellicola bianco-nero e stampare manualmente su carta fotosensibile in camera oscura. Un percorso utile a ritrovare esperienze fotografiche sensoriali dove vista, tatto, udito e olfatto si fondono nel gusto di fare e apprezzare la Fotografia.

Informazioni sul Corso

Docente: Stefano Tubaro
Data di inizio corso: 18 marzo 2019
Date del corso: 18-20-25-27 marzo 1-3-8-10 aprile 2019.
Orario: 20.30-22.30
Presso la sede didattica del CFF, via Bezzecca 73, Udine

Costo: 195 euro, inclusa quota associativa al CFF.
Numero minimo partecipanti: 8 persone.
saldo da effettuarsi presso nostra sede, oppure tramite bonifico bancario codice IBAN IT73 S 05336 12304 000035535810.
Scarica il Modulo di Iscrizione al Corso.
Scarica la Scheda Iscrizione CFF.


Iscrizione e conferma: entro il 16 marzo 2019
Per informazioni rivolgersi a:
corsi@circolofotograficofriulano.it

347 165 3887 Luca,  333 939 1840 Dario, 347 910 4100 Ivano

Programma del Corso

Lezione teorica sullo sviluppo della pellicola:
 - Riferimenti storici.
- Pellicole fotosensibili.
- L'immagine latente.
- I prodotti chimici necessari per il trattamento della pellicola B/N.
- La tank e la spirale.
- Tempi e temperature.
- Lavaggio e archiviazione.

 Lezione Pratica: Sviluppo della pellicola B/N.
 - L'uso della spirale e della tank.
- Temperature e tempi.
- Fasi per il trattamento del negativo: sviluppo; arresto; fissaggio; lavaggio.
 
Lezione teorica: Banco Ottico: 
 - parti della fotocamera e loro regolazioni
 - messa a fuoco sul vetro smerigliato
 - peculiarità dei movimenti e limiti del decentramento e del basculaggio
 - potere di copertura e controllo della vignettatura
 - controllo e correzione della prospettiva
.
Lezione Pratica: Banco Ottico.
 - dimostrazione pratica su set in interni 2/
 - controllo e correzione della profondità di campo
 - regola di Scheimpfug
 - caricamento della pellicola nello chassis
 - estensione del soffetto e compensazione dell'esposizione
 - fasi operative per l'esposizione della pellicola
 - dimostrazione pratica su set in interni 3/
 - applicazione pratica con riprese su pellicola piana in esterni 4/
 - analisi dei negativi realizzati
 - indicazioni sulla scansione della pellicola piana

Lezione teorica sulla stampa fotografica: 
 - Riferimenti storico linguistici.
- Carte fotosensibili.
- Prodotti chimici per la stampa in B/N.
- Strumentazione per la stampa in B/N.
- Fasi per il trattamento della carta B/N: sviluppo; arresto; fissaggio; lavaggio.
 
Lezione Pratica: Prove pratiche di stampa in B/N:
 - L'uso dell'ingranditore
- Tempi e temperature.
- Stampa a contatto delle pellicole sviluppate e ingrandimento su carta.
- Trattamenti della fotografia dopo la stampa.
 
Lezione Pratica :Prove pratiche di stampa in B/N:
 - Variazioni di contrasto e mascherature.
 
Prove pratiche di stampa in B/N:
 - Ingrandimenti
- Elaborazioni
 
Lezione Teorica: visione collettiva dei lavori prodotti.
 - Analisi delle stampe realizzate
- Conclusioni.

Picture
Stefano Tubaro: Mediazione, 1995, dalla serie Combinazioni.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.