CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Corso:
'Il Ritratto - La Narrazione degli Altri e di Sé, Alla Ricerca del Proprio Stile'



Docente: Alberto Moretti
Aprile 2016
Il ritratto è un ambito fotografico molto preciso. Fotografare una persona non è farle un ritratto.
Ritrarre significa principalmente mettere in gioco ogni parte sensibile di noi che fotografiamo e riuscire a metterla in relazione con ogni parte sensibile della persona che si vuole narrare.
Il fine del ritratto è pertanto ottenere un’immagine che abbia in sé le vite - i mondi - sia del soggetto fotografato sia del fotografo.
Questo richiede, principalmente, estrema attenzione a ogni parte fisica di sé, controllo sulla propria emissione emotiva, sull’interazione fisica (silenziosa o verbale) con il soggetto; richiede controllo dello spazio e percezione complessiva del tempo.
Ognuno di noi è però diverso, ed è importantissimo individuare quale sia la nostra naturale attitudine al ritratto per tradurla in fotografia.


Picture
Alessandro Meloni
Picture
Flavia Lavezzi
Picture
Gianluca Toneatto
Picture
Alfredo Vinti
Picture
Carlo Cipone
Picture
Lorenzo Verriello
Picture
Maria Claudia Trevisan
Picture
Giovanni Falconieri
Picture
Ilaria Pianese
Powered by Create your own unique website with customizable templates.