CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Corso: La Fotografia di Paesaggio


Docente: Stefano Ciol

Propositi del Corso

Tre giorni di workshop con Stefano Ciol divisi in due incontri in aula ed una sessione di scatto individuali.
 
Il workshop offre ai partecipanti un’importante occasione per esplorare il tema del paesaggio perfezionando la propria pratica fotografica e misurandosi con l’esperienza dell’artista adatta per aiutarvi a scoprire e rinforzare la vostra sensibilità fatta di invenzione, emozione, pensiero, fantasia, versatilità.
 
Il workshop si rivolge a fotografi, fotoamatori, creativi con una conoscenza base della tecnica fotografica.
I tre giorni di workshop sono aperti a un massimo di 12 partecipanti.
Lo svolgimento prevede due incontri in aula e una sessione di scatto.
I partecipanti nei giorni precedenti al corso (2 settimane prima), dovranno inviare dei propri lavori* al docente.
I suddetti lavori verranno esaminati da Stefano e discussi collettivamente nel corso del primo incontro.
Da queste discussioni avrà inizio il percorso formativo fatto, non di lezioni frontali, ma di discussioni docente-partecipanti mirate ad approfondire i diversi aspetti che concorrono alla creazione dell’immagine fotografica, la percezione del colore o del bianco nero, il controllo delle geometrie, il peso degli elementi nella struttura compositiva.
 
“Se un’immagine non viene stampata non diventa fotografia” uno sguardo alla Stampa Fine Art mirato alla valorizzazione delle singole fotografie attraverso l’uso del “Racconto per immagini” in propensione alla creazione di portfolio, di composizioni fotografiche, percorsi espositivi con lo sguardo rivolto alla progettazione una più ampia narrazione fotografica.
 
Un percorso di crescita visiva, teso a fornire un “punto di vista” diverso, ampliando le proprie conoscenze attraverso le quali sviluppare uno stile personale con adeguata consapevolezza espressiva e comunicativa.

Programma Guida

06/05/2017 Lezione teorica
14/05/2017 sessione di scatto
20/05/2017 Lezione teorica

*Indicazioni pre-corso

I partecipanti nei giorni precedenti al corso (2 settimane prima), dovranno inviare dei propri lavori* al docente.
I suddetti lavori verranno esaminati da Stefano e discussi collettivamente nel corso del primo incontro.
l lavori dovranno essere inviati  tramite wetransfer all’indirizzo mail di Stefano@fotociol.it entro e non oltre il 23/04/2017
Materiali da inviare:
  • Selezione delle migliori e rappresentative immagini, da 5 a 10 files circa di dimensioni massime lato lungo 2000px compresse in jpg alla massima qualità, all’interno di una cartella intitolata: “Cognome Nome_best”
  • Uno e due racconti per immagini (racconto fotografico su tematica, portfolio, composizioni fotografiche per esposizione, …) composta ognuna da 5 a 12 files circa, di dimensioni massime lato lungo 2000px compresse in jpg alla massima qualità, all’interno di una cartella intitolata: “Cognome Nome_titolo raccolta”

Docente: Stefano Ciol
Data di inizio corso: 6 maggio 2017.
Date del corso:
6 maggio (sabato)
14 maggio (domenica)
20 maggio (sabato).

Orario: 10:00 13:00 / (pausa pranzo) / 14.30  18:00
Presso la sede didattica del CFF, via Martignacco 146, Udine
Gli orari e i luoghi delle esercitazioni pratiche verranno concordati col docente.

Costo: 220 euro, inclusa quota associativa al CFF.
Numero Partecipanti: Minimo 6 - Massimo 12 persone
Strumenti necessari: Fotocamera e PC per selezionare ed elaborare le immagini da presentare.

Scarica il Modulo di Iscrizione
Scarica la scheda del corso.

Iscrizione e conferma: entro il 23 aprile 2017.
Per informazioni rivolgersi a:
info@circolofotograficofriulano.it

3471653887 Luca,  3339391840 Dario, 3392001480 Emanuele







Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.