CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Corso: 'Ritratto e Autoritratto Come Espressione di Sé'

Docente: Alberto Moretti
Aprile 2014
Non c’è il minimo dubbio che il ritratto d’autore sia principalmente l’espressione del fotografo sulla persona che ha fotografato, la cui effige è pertanto una delle possibili interpretazioni di questo o di quell’autore.
Noi tutti siamo potenzialmente autori, ma per esserlo dobbiamo capire e mettere a fuoco chi siamo (o chi vogliamo essere) quando facciamo un ritratto. Solo così possiamo raggiungere la consapevolezza di ciò che per noi vuol dire ritrarre e che cosa noi desideriamo esprimere. Diversamente, non otterremo altro che una foto ricordo, magari piacevole da guardare ma senza spessore comunicativo né emotivo: ne saremo solo esecutori, non autori.
La più elevata espressione di queste dinamiche è l’autoritratto, che non significa “farsi una fotografia” bensì fornire una lettura di noi agli altri. Cosa vogliamo dire di noi agli altri? E come possiamo farlo? E perché farlo? L’etimologia della parola aiuta a capire che ritrarre significa portare vicino a noi qualcosa di nostro che abbiamo prima concesso allo spazio (geometrico ed emotivo), con un gesto che può essere brusco o delicato.
Questo nuovo corso di ritratto, aperto a tutti i fotografi, dai principianti agli avanzati, e particolarmente adatto alla struttura sensibile femminile, è stato un mezzo per scoprire come la Fotografia di ritratto sia ben altro da ciò che la manualistica editoriale e i corsi inappropriati hanno abituato a far credere (producendo inoltre danni culturali di cui stiamo pagando tutti le conseguenze).

Immagine
Alberto Caroncini

Immagine
Franca Peratoner

Immagine
Marco Vidoni

Immagine
Ginevra Bucalossi

Immagine
Serena Pizzolitto

Immagine
Margherita Regis

Immagine
Alessandro Nazzi

Immagine
Fabrizio Vogrig

Immagine
Cristiano Bergamo

Immagine
Maurizio Morabito

Immagine
Chiara Pippo

Immagine
Daniela Roveretto

Immagine
Monica Ardito

Immagine
Franco Libri

Immagine
Daniela Delli Zotti

Immagine
Davide Bottos

Immagine
Monica Giudici

Immagine
Giulia Petrello

Immagine
Angela

Powered by Create your own unique website with customizable templates.