CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Franco Martelli Rossi


Lettore portfolio, profilo professionale

Franco Martelli Rossi, fotografo nato a Padova, ma udinese di adozione, da molti anni percorre l’intricata e interessante strada tra la professione  (foto di architettura, arte, documentazione, pubblicità, reportage, ritratto, ecc.) e la passione per la fotografia come mezzo espressivo, ai quali affianca l’insegnamento e la divulgazione con la realizzazione di corsi, mostre, catalogazioni e ricerche per l'approfondimento della cultura fotografica.
Il suo interesse per la fotografia nasce nel 1978.
Professionista dal 1991 realizza servizi fotografici in vari settori.
Ha lavorato su commissione per professionisti, ditte e privati, tra cui : Arch. Leonardo Miani, Arch. Gino Valle, AIRDOLOMITI SpA (GO), C.E.C. Centro Espressioni Cinematografiche (UD), Coop. Guarnerio scarl (UD), Ditta F.A.L.M.A. (UD), Ditta GERUSSI SRL (UD), Ditta I.C.O.P. SpA (UD), Ditta METALPACK SRL (GO), MAS Museum aan de Stroom (Anversa), ecc...
.
Attualmente, svolge un censimento sull'architettura sacra per conto dell'Arcidiocesi di Udine e della Diocesi di Pordenone-Concordia Sagittaria.
Ha partecipato a diverse mostre nazionali e internazionali.
Sue fotografie sono apparse su libri, riviste, testi universitari e su altre pubblicazioni nei settori dell'architettura, arte, arredamento, territorio e fotografia creativa.
Nel 1991 la ricerca LONG VEHICLE è stata stampata sull'omonima monografia (Ediz. Campanotto).
Insieme ad altri fotografi ha contribuito alla realizzazione di altri libri, tra cui "SAFAU - Segnali d'acciaio" (1995, Ediz. Arti Grafiche Friulane), "IL CONFINE DEL MARE" (1998, Ediz. Guarnerio) e "PORTOGRUARO BIANCO E NERO" (2000, Ediz. Pro Loco).
Dal 1987 al 1993 è stato presidente del Circolo Fotografico Friulano.
Dal 1994 al 1996 è stato redattore della rivista "Immagine/Cultura".
Dal 1996, per conto del Comune di Tavagnacco, coordina un progetto di ricerca, archiviazione e
rilevamento di quel territorio (http://www.albumditavagnacco.it).
Nel 2015 e nel 2016, le sue ricerche Foglie e Double-Face sono state selezionate e pubblicate nell'archivio
del Fondo Malerba per la Fotografia (http://www.fondomalerba.org).
Dal 2017 è presente nel Censimento delle Raccolte Fotografiche in Italia
(http://www.censimento.fotografia.italia.it).

ESPOSIZIONI (selezione)
1986 "Long Vehicle", Spazio Sottosopra, Venezia;
1986 "Long Vehicle", Centro Immagine 'Fotografia', Treviso ;
1987 "Long Vehicle", Studio PHI, Trieste ;
1987 "Long Vehicle", Stato di Naon, Pordenone;
1987 "Invito alla Fotografia", Galleria Sagittaria, Pordenone ;
1988 "Long Vehicle", Spazio Des Arts, Bologna ;
1988 "Strada", Studio Controluce, Udine;
1988 "Strada", Galleria Sagittaria, Pordenone;
1990 "XVII° Fotoforum Internazionale", Casa delle Arti, Pecs (H);
1990 "IV° Triangolare di Fotografia", Casa Veneta, Muggia (TS);
1991 "Long Vehicle", Libreria Einaudi, Udine ;
1992 "Itinerari", Sala S.O.M.S.I., Cividale del Friuli (UD) ;
1992 "8 Fotografi di architettura", Sala dell'Ordine degli Architetti, Udine;
1992 "Itinerari", Palazzo Frisacco, Tolmezzo (UD);
1993 "Long Vehicle", Studio Poletto, Mestre (VE);
1994 "Germania", Palazzo Veneziano, Malborghetto (UD) ;
1995 "SAFAU segnali d'acciaio", Torre di Santa Maria, Udine;
1996 "Nuove Contaminazioni", Galleria Artestudio Clocchiatti, Udine;
1996 "Nuove Contaminazioni", Chiesa di San Francesco, Udine;
1996 "Nuove Contaminazioni", Galleria d'Arte Moderna, Udine;
1997 "La città e gli spazi dell'uomo", Teatro Miela, Trieste;
1998 "Opere fotografiche", Galleria Artestudio Clocchiatti, Udine;
1998 "Siedimi", Galleria Artestudio Clocchiatti, Udine;
1998 "Il Confine del Mare", Casa della Contadinanza, Udine;
1999 "Siedimi", Palazzo Affari 'ai Giureconsulti', Milano;
1999 "Trilogia delle Macchine", Istituto Italiano di Cultura, Monaco di Baviera (
1999 "Cinema Sotto le Stelle", Palazzo Belgrado, Udine;
1999 "Portogruaro in Bianco e Nero", Museo della Città, Torre di S. Agnese, Portogruaro (VE) ;
2009 "Sguardi", Museo Etnografico Sloveno, Lubiana (SLO);
2010 "Sguardi", Chiesa di Sant'Antonio, Udine;
2011 "County Kerry - Ireland", Libreria Einaudi, Udine;
2012 "Il Nuovo che appare", Villa Savorgnan, Lestans (PN);
2013"Il Novecento Contadino in Friuli Venezia Giulia", Palazzo Altan, San Vito al Tagliamento (PN);
2013 "La Natura ama nascondersi", Palazzo Morpurgo, Udine;
2014 "Il Novecento Contadino in Friuli Venezia Giulia", CID, Torviscosa (UD);
2014 "Il Novecento Contadino in Friuli Venezia Giulia", Palazzo Frisacco, Tolmezzo (UD);
2015 "Passaggi: Dal Double-Face ai Traguardi", Spazio Interazioni, Udine;
2016 “TU6 – Corrispondenze sulla lamiera”, Spazio espositivo MAKE, Palazzo Manin, Udine;
2016 “On Art Contemporary Art Fair”, Spazi Fiera, Martignacco (UD);
2017 “Foglie”, Mostre Diffuse Fotografia, Magliano Sabina (RI);
2017 “Immagini dal Friuli Venezia-Giulia”, Museo Civico d'Arte, Pordenone;
PUBBLICAZIONI (selezione)
1991 "LONG VEHICLE", Ed. Campanotto, Udine;
1995 "SAFAU segnali d'acciaio", Ed. Arti Grafiche Friulane, Tavagnacco (UD);
1996 "Nuove Contaminazioni", Ed. Biblioteca dell'Immagine, Pordenone;
1997 "Tavagnacco percorsi fotografici '96", Ed. Guarnerio, Udine ;
1998 "Adegliacco, Cavalicco, Molin Nuovo percorsi fotografici '97", Ed. Guarnerio, Udine;
1998 "Il Confine del Mare - il territorio costiero del Friuli Venezia Giulia", Ed. Guarnerio, Udine ;
2000 "Portogruaro Bianco e Nero", Ed. Pro Loco, Portogruaro (VE);
2000 "Guida all'arte del '900 in Friuli" , Ed. Gaspari, Udine;
2000 "A mia figlia Nene", Edizioni Pulcinoelefante, Osnago (CO) ;
2001 "Le arti a Udine nel '900", Ed. Marsilio, Venezia ;
2001 "Branco, Colugna percorsi fotografici 1998/2000", Ed. Arti Grafiche Friulane, Tavagnacco (UD) ;
2003 "Terre di Tavagnacco", Ed. Arti Grafiche Friulane, Tavagnacco (UD) ;
2009 "Sguardi/Pogledi", Ed. CRAF, Spilimbergo (PN);
2013 "Il Novecento Contadino in Friuli Venezia Giulia", Ed. CRAF, Spilimbergo (PN);
2015 "L'Arte di Francesco", Ed. Giunti, Firenze;
Contatti:
www.fotopoli.it
franco.martellirossi@gmail.com

Circolo

Home
Chi siamo
Corsi
Concorsi

Supporto

Contattaci

Seguici

Facebook
Immagine
Circolo Fotografico Friulano - Via Bezzecca, 73 - 33100 Udine, Italy -  C.F. 80015170303 - Email