CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Daniele Indrigo

Incontro con il fotografo Daniele Indrigo, giovedì 08 maggio 2014, presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Nato nel 1965, Daniele Indrigo fotografa dal 1996. Dal 2003 lavora esclusivamente nel metodo digitale, scattando ogni foto con particolare cura ed elaborandola successivamente con pazienti e raffinati interventidi sviluppo di “camera chiara”. Predilige il genere del paesaggio naturale, che tratta e stampa con la tecnica fine-art in bianco e nero ai pigmenti di carbone, suo principale mezzo espressivo. Più recentemente, si è dedicato allo studio di immagini d’architettura e di dettagli d’arte storica, colti quasi in una loro segreta dimensione di vita interiore. Anche nella sperimentazione di questi nuovi temi, Indrigo tratta l’aspetto compositivo e chiaroscurale con una peculiare nitidezza, restituendo allo sguardo ogni più piccolo dettaglio della scena fotografata.
Il progetto Terre/Sogni, avviato nel 2004 e tuttora in divenire, è stato esposto dal 2008 in diverse mostre personali e collettive in Italia e Slovenia. Nel 2009 avvia il progetto Gotica che lo porta, nel corso dei tre anni successivi, a fotografare le più grandi cattedrali d’Europa; il progetto viene presentato per la prima volta nel 2012 all’Università di Udine ed è tuttora in corso.
Suo particolare interesse è anche quello delle arti in palcoscenico, spazio dove catturare l’espressività di volti e corpi in movimento per trasmetterne un preciso segno emotivo ed estetico. Ed è proprio la passione per il teatro che lo porta nel 2011 ad avviare il nuovo progetto Vizi e Virtù con Arlecchino in collaborazione con l’attrice Claudia Contin - Arlecchino. Il progetto, sempre rigorosamente in bianco e nero ed oggi in fase di ultimazione, è una sorta di stage photography ambientata in diverse dimore storiche del Friuli Venezia Giulia, dove vengono allestiti i set fotografici che hanno come tema i vizi e le virtù del genere umano.
Dal 2010 Daniele Indrigo condivide inoltre i progetti artistici ed espositivi di un gruppo di fotografi del Friuli Venezia Giulia che annovera alcune delle personalità più significative di questa regione nel campo della fotografia d'arte e di ricerca, dell'editoria, dello scatto industriale e di documentazione del territorio. Con questo gruppo ha presentato i progetti Fotografare la luce (2010-2011), Fotografare il tempo (2011-2012), Vedere meglio (2012-2013) e Immagine riflessa (2013-2014). Insieme a loro ha esposto in diverse collettive nel Triveneto e a Bruxelles, presso la sede di rappresentanza istituzionale della Regione FVG.
Sue immagini tratte da questo e dagli altri suoi progetti personali sono state pubblicate in cataloghi, libri e riviste del settore.
Quando non è in viaggio alla scoperta del mondo, Daniele Indrigo vive e lavora tra gli echi veneziani di Sacile, città “Giardino della Serenissima”.

Immagine
Contatti:
www.danieleindrigo.com
Ufficio stampa: Chiara Mutton - muttonch@tin.it
Immagine
Cornwall
Immagine
Exeter, Chatedral of Saint Peter
Immagine
Scotland
Powered by Create your own unique website with customizable templates.