CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Gli Elementi Cinesi


La Cina, è un Paese molto antico, in cui c’è una cultura tradizionale che è molto preziosa.
I cinesi credono che rispettare, conservare e sviluppare la cultura tradizionale sia fondamentale.
Quali cose possono rappresentare la cultura cinese? Complessivamente esistono diverse possibili rappresentazioni della Cina. In queste foto io cerco di descrivere come i cinesi vedono la Cina. Le immagini parlano della vita quotidiana, della storia cinese, delle riforme e degli oggetti tipici.

Il Monumento alle vittime del Massacro di Nanchino, è un mausoleo eretto per commemorare le persone uccise dai giapponesi in uno dei massacri più cruenti della seconda guerra mondiale.
le truppe nipponiche commisero numerose atrocità, come stupri, saccheggi, incendi e l'uccisione di prigionieri di guerra e civili
Davanti al monumento c'è una scultura raffigurante una donna senza braccia che, nonostante sia stata rappresentata nel momento in cui stava per essere uccisa, ha lo sguardo rivolto verso l'alto con un espressione di speranza.
A destra della scultura della donna, ho inquadrato alcune foglie, elementi di vita che rafforzano la speranza di un intera nazione.
Picture
Picture
Picture
Picture
Il tavolino da té è un elemento tradizionale in Cina ed ha origini molto antiche. È prodotto con un tipo di legno che si chiama achiote e per i cinesi il suo valore commerciale è molto alto.
Di solito il tavolino è diviso in due parti. Nella foto è raffigurata quella inferiore che è usata per mettere un barattolo di té e una brocca di argilla porpora. In mezzo a questa parte del tavolino si vede una fenice che rappresenta il benessere ed e' anche un simbolo per dimostrare il rango del proprietario.
Riguardo alla forma delle decorazioni, si può ritenere che rappresentino il fuoco, pittosto che dei fiori. Infatti le fenici nascono dal fuoco e muoiono nel fuoco.
IIn antichità chi era ricco, poteva possedere più di un tavolino, in cui spesso veniva raffigurato un drago.
Picture
Picture
Picture
Durante la cerimonia nuziale in Cina, c'è un momento in cui la madre della sposa deve acconciare i capelli della sposa con uno spillone d'oro.
Questo gesto raffigura l'augurio della madre della sposa di futurol benessere, felicità e ricchezza, significa anche che la madre della sposa affida volentieri la vita della sposa nelle mani dello suo sposo.
Picture
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.