CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Il Corpo Sottile
Workshop con Alberto Moretti

Siamo quotidianamente abituati a considerare il corpo come l’involucro visibile di una persona. Ne consideriamo primariamente l’aspetto generale, soffermandoci sulle forme, sulla pelle, sui gesti volontari e involontari, su tutto ciò che si muove in superficie grazie all’attività dei muscoli e dei loro collegamenti. Ciò però che noi dobbiamo considerare facendo una fotografia che vada molto oltre la restituzione della persona fisica, è il corpo sottile.
Il corpo sottile è un campo di forze, è una struttura dinamica ed energetica; è l’insieme delle comunicazioni possibili, spesso silenziose, alle quali il fotografo deve accedere per ottenere una narrazione del corpo ricca di contenuti. Per avere accesso deve però mettere in gioco le proprie capacità relazionali, la propria struttura comunicativa.
Questo nuovo workshop sul corpo insegnerà e metterà alla prova la capacità del fotografo di accedere al corpo sottile. È un passaggio obbligato per fotografie intense che abbiano la capacità di raccontare un corpo senza cadere negli stereotipi della stragrande maggioranza delle fotografie che si vedono pubblicate, motivo per il quale la fotografia del corpo, anche se fatta bene, oggi ha perso i suoi forti e profondi significati. Il corpo è un concetto!
La formula del workshop è la più efficace, è un’opportunità speciale, avendo il corpo bisogno di confidenza e di libertà che solo il contatto che si protrae per ore consecutive può dare. Il corpo da fotografare sarà specificamente scelto per gli obiettivi che il corso si prefigge.

Il programma
Sabato 24
Ore 9.30-12.00: conversazione sul ritratto del corpo così com’è stato affrontato dai Maestri della Fotografia nella storia e com’è rappresentato dalla fotografia contemporanea, con proiezione di immagini e video; ciò che non si deve fare; strategie di relazione col corpo; aspetti emotivi dell’illuminazione naturale e artificiale e ragguagli su obiettivi e usi della fotocamera.
Messa a fuoco dell’idea operativa di ciascun corsista.
Ore 14-17.30: scatti fotografici secondo una regola prestabilita che darà massima efficacia al lavoro di ciascun fotografo.
Ore 18.00-20.00: visione collettiva delle immagini della giornata con discussione generale e valutazioni del docente.
Domenica 25
Ore 9.30-12.00: seconda sessione di scatti in cui il corsista metterà a frutto il lavoro della giornata precedente. Ottimizzazione dei nuovi file.
Ore 14-18: visione collettiva delle immagini della giornata, preparazione di un portfolio da parte del fotografo, lettura pubblica dei portfolio da parte del docente.




Docente: Alberto Moretti
Data del Workshop: 24 e 25 settembre 2015, Sabato e Domenica.
Orario: Sabato 9.30-12.00, 14.00-17.30, 18.00-20.00
            Domenica 9.30-12.00, 14.00-18.00
Luogo: Circolo ZOO, via Fiume 33100 UDINE
Attrezzatura Fotografica: fotocamera digitale, computer personale, treppiede facoltativo.

Costo: 190 euro, under 26 anni e/o studenti 150 euro.
Possibilità di pranzi ed eventuale alloggio (non inclusi nella quota di partecipazione) presso locali convenzionati.

Scarica il Modulo di Iscrizione
Scarica la scheda del workshop.

Iscrizione e conferma: entro il 22 settembre 2016.
Numero minimo di partecipanti: 8 persone
info@circolofotograficofriulano.it

Per informazioni rivolgersi a:
347 165 3887 Luca,  333 939 1840 Dario, 347 910 4100 Ivano







Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.