CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti

Gli incontri al Circolo

Durante gli incontri, i Soci del Circolo hanno l'occasione di condividere le proprie esperienze, discutere le proprie immagini, proporre i propri progetti fotografici e partecipare a quelli in corso.

Gli incontri si tengono ogni GIOVEDI DEL MESE, dalle ore 21.15, presso la sede di via Martignacco 146 a Udine.

Vi aspettiamo!


Incontri con gli Autori

Periodicamente il circolo organizza presso la propria sede degli incontri con personalità nell'ambito della Fotografia locale e nazionale, con presentazione delle immagini più significative dell'attività degli autori.


Massimo Crivellari

26 novembre 2015, giovedì
Incontro con il fotografo  Massimo Crivellari, giovedì 26 novembre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Massimo presenterà i suoi lavori incentrati sullo studio del territorio, indagato con uno sguardo incisivo e personale. Architettura e paesaggio antropico sono al centro del suo mondo espressivo, sviluppato nelle serie Landart, Raibl, Al Fluire dell'Acqua.
L'incontro sarà inoltre occasione per un'anteprima del nuovo lavoro 'Lampi 14/18' basato sul tema della Grande Guerra.

                             
Immagine

Nicola Bustreo

29 ottobre 2015, giovedì
Incontro con il critico e storiografo della Fotografia Nicola Bustreo, giovedì 29 ottobre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

'La Creavità in Fotografia' sarà il tema della conferenza tenuta da Nicola, nella quale verrà trattata una metodologia alternativa per introdurre al grande pubblico ma anche agli esperti del settore la storia della fotografia italiana.



                             
Immagine

Roberto Kusterle

8 ottobre 2015, giovedì
Incontro con il maestro della fotgrafia Roberto Kusterle, giovedì 8 ottobre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Roberto, dopo il successo della recente esposizione antologica 'Il Corpo Eretico' ci permetterà di immergerci nel suo mondo carico di memorie ancestrali e simboliche, legame segreto fra uomo e natura, presentandoci una selezione delle sue intriganti immagini.




                             
Immagine

Elio Ciol

21 maggio 2015, giovedì
Incontro con il maestro della fotgrafia friulana e italiana del bianco e nero Elio Ciol, giovedì 21 maggio presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Elio ci illustrerà la sua opera, dagli anni del neorealismo fino ai lavori più recenti.
Ci presenterà inoltre alcune sue immagini inedite di Pierpaolo Pasolini.




                             
Immagine

Giulio Magnifico

26 marzo 2015, giovedì
Incontro con il giovane fotografo Giulio Magnifico, giovedì 26 febbraio presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Giulio Magnifico presenterà le sue immagini più significative di street photography e dei sui recenti reportages in Sicilia, Siria e Iraq.




                             
Immagine

Alessandro Parussini: 'Specchi: Riflessioni Fotografiche e Non Fotografiche'

12 marzo 2015, giovedì
Lo Specchio è un elemento che ricorre frequentemente; l’argomento è vasto e complesso: architettura, letteratura, pittura, scultura, psicologia, fotografia, cinema.
Alessandro Parussini offrirà la sua riflessione personale, e alcuni spunti per una discussione su questo tema, privilegiando ovviamente, la Fotografia.

Giovedì 12 marzo presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.


                             
Immagine

Enrico Gusella: 'Sulla Fotografia e Oltre'

26 febbraio 2015, giovedì
Incontro con il critico e storico della Fotografia Enrico Gusella, giovedì 26 febbraio presso la Sede Didattica del CFF, dalle 20.00.

Presentazione del libro: 'Sulla Fotografia ed Oltre'


                             
Immagine

Alberto Moretti

20 novembre 2014, giovedì
Incontro con il fotografo Alberto Moretti, giovedì 20 novembre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Alberto Moretti presenterà la sua opera, analizzando il suo percorso artistico tramite i suoi lavori più significativi quali Tango Faces, NYFF Faces, Strength & Poetry, Qui e oltre.                                
Immagine

Luca D'Agostino

30 ottobre 2014, giovedì
Incontro con il fotografo Luca D'Agostino, giovedì 2 ottobre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Luca D'Agostino presenterà le sue immagini più significative, testimonianza della sua esperienza volta a documentare personaggi, vita e umanità del mondo dello spettacolo, della cultura, del teatro e soprattutto della musica.
Immagine

Pierpaolo Mittica

2 ottobre 2014, giovedì
Incontro con il fotografo umanista Pierpaolo Mittica, giovedì 2 ottobre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Pierpaolo Mittica presenterà la sua opera, analizzando il suo percorso artistico tramite i suoi lavori più significativi fino alla presentazione della sua esposizione Ashes/Ceneri, in corso a Pordenone.
Immagine

Claudia Degano

5 giugno 2014, giovedì
Incontro con la fotografa Cludia Degano, giovedì 5 giugno presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Claudia Degano presenterà la sua opera, analizzando il suo percorso artistico tramite i suoi lavori più significativi quali Ippolita, Uomo Androgino, I Colori Del Corpo, Il Corpo dell'Anima.
Immagine

Daniele Indrigo

8 maggio 2014, giovedì
Incontro con il fotografo Daniele Indrigo, giovedì 8 maggio presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Daniele Indrigo presenterà la sua opera, analizzando il suo percorso artistico tramite i suoi lavori più significativi quali Terre/Sogni, Gotica, Vizi e Virtù con Arlecchino.
Immagine

Stefano Tubaro

17 aprile 2014, giovedì.
Incontro con il fotografo e docente Stefano Tubaro, giovedì 17 aprile presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Stefano Tubaro presenterà la sua opera, analizzando il suo percorso artistico tramite i suoi lavori più significativi quali Percorsi Urbani, Giano, Contrattempi, Contrazioni.
Immagine

Walter Criscuoli

27 marzo 2014, giovedì.
Incontro con il fotografo e docente Walter Criscuoli, giovedì 27 marzo presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Walter Criscuoli presenterà la sua opera, analizzando il suo percorso artistico tramite i suoi lavori più significativi quali Eredità, Immagine Riflessa, Parti Temporali.

Immagine

'Sebastiao Salgado: Un Diaframma per l'Umanità'

6 marzo 2014, giovedì.
Il Circolo Fotografico Friulano presenta la conferenza "SEBASTIÃO SALGADO: UN DIAFRAMMA PER L'UMANITÀ", con il musicista, compositore e linguista brasiliano Alberto Chicayban.

Il musicista brasiliano traccerà un profilo umano del celebre autore di Genesi. 
Attraverso la presentazione delle sue fotografie più suggestive, verranno analizzate le tematiche care a Salgado, tramite una riflessione sulle questioni politiche, sociali ed economiche simboleggiate nelle sue immagini.
Immagine

Edoardo Terren

29 novembre 2013, venerdì.
Incontro con l'autore veneto Edoardo Terren, venerdì 29 novembre 2013, presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Edoardo Terren ci presenterà le immagini in analogico e i suoni tratti dal suo lavoro 'La mia Gente, il Polesine', documentazione sociale e poetica di una terra poco conosciuta, con l'attenzione focalizzata su persone, momenti di vita ed aspetti della sua situazione ambientale di alcuni decenni fa.
Immagine

Edgard De Bono

18 ottobre 2013, venerdì.
Incontro con il fotografo freelance e fotoreporter Edgard De Bono, venerdì 18 ottobre 2013, presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.

Edgar presenterà le sue immagini e ci parlerà delle sue esperienze professionali ed umane, vissute durante i reportage che lo hanno portato spesso a documentare realtà culturali e sociali lontane dalle nostre.
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.