
Pierpaolo Mittica
Incontro con il fotografo Pierpaolo Mittica, giovedì 2 ottobre presso la Sede Didattica del CFF, dalle 21.00.
Pierpaolo, che oltre a parlarci dei lavori fotografici da lui realizzati nel corso di quindici anni di carriera, presenterà il suo interessante progetto a lungo termine 'Living Toxic', dove vengono documentate le zone più inquinate del mondo. Un viaggio indagine nei luoghi che hanno subito e subiscono i più gravi disastri ambientali della Terra. Pierpaolo Mittica, nato a Pordenone il 6 agosto 1971, fotografo umanista conosciuto a livello internazionale, ha ricevuto più di 50 riconoscimenti internazionali. Nel 1990 consegue il diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia indetto dal CRAF. Studia con Charles – Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum. Le sue immagini sono state esposte in Europa e Stati Uniti; nel 2011 alla Biennale di Venezia. Inoltre sono state pubblicate da quotidiani e riviste italiani e stranieri, tra cui l’Espresso, Alias del Manifesto, Vogue Italia, Repubblica, Panorama, il Sole 24 ore, Il Giornale, Photomagazine, Daylight Magazine, Days Japan International, Asahi Shinbum, The Telegraph, The Guardian, Asian Geo. Le sue foto sono nelle collezioni private di numerosi musei e istituzioni, tra cui: Fratelli Alinari, Firenze (Italia) Chernobyl National Museum, Kiev (Ucraina) Fotografiska Museum, Stoccolma (Svezia) J. Paul Getty Museum, Los Angeles (USA) Collezione Auer, Hermance (Svizzera) Collezione Favrod, Saint Prex (Svizzera) Collezione Rosenblum, New York (USA) Libri 1999 “Balcani, dalla Bosnia al Kosovo” Interattiva (Italia), presentazione di Charles-Henri Favrod, introduzione di Predrag Matvejevic 2006 “Chernobyl La herencia oculta - The Hidden Legacy'” Ellago Ediciones, (Spagna). Introduzione di Rosalie Bertell, prefazione di Naomi Rosenblum. 2007 “Chernobyl The Hidden Legacy” Trolley Ltd, Londra (Gran Gretagna). Introduzione di Rosalie Bertell, prefazione di Naomi Rosenblum, testo aggiuntivo Wladimir Tchertkoff. 2010 “Cip non ha paura” CRO-CRAF (Italia) Introduzione Antonio Ferrara. 2011 "Chernobyl 20 years after" Kashiwa Shobo (Giappone) con la prefazione di Naomi Rosenblum e testi di Rosalie Bertell e Wladimir Tchertkoff. 2014 “Ashes/Ceneri” Comune di Pordenone (Italia) con testi di Luis Sepulveda, Naomi Rosenblum, Charles-Henri Favrod e Angelo Bertani |