CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Corso di Reportage Avanzato (semestrale)
Workshop con Pierpaolo Mittica

Il corso di reportage fotografico, ha come scopo la formazione di fotografi che posseggano una preparazione teorica, tecnica, pratica e professionale del Reportage. Il corso fornisce le necessarie conoscenze di base, finalizzate alla realizzazione di un racconto fotografico e alla costruzione di un portfolio a soggetto. Si svolge in 6 incontri, uno al mese per una durata totale di 24 ore. Gli studenti durante il corso semestrale dovranno realizzare un reportage a propria scelta e discusso con il docente. Le prime due lezioni, introduttive al reportage, verranno fatte a distanza di una settimana.
La prima lezione sarà dedicata, allo studio e alla composizione dell’immagine e allo studio della preparazione di un reportage. Nella seconda lezione verranno visionati i lavori precedenti dei corsisti per comprendere le loro attitudini e decidere insieme un reportage da realizzare. Nelle
lezioni successive, che si svolgeranno una volta al mese, il docente analizzerà il lavoro svolto durante il mese da parte degli allievi per la realizzazione del reportage scelto, con analisi critica del lavoro, scelta delle fotografie e consigli su come proseguire e implementare il lavoro. Nell’ultima lezione il docente insieme agli allievi costruirà il portfolio finale del reportage realizzato da ciascun allievo. La finalità del corso è quella di poter seguire gli allievi in un corso a lungo termine nella realizzazione di un reportage. Per questo il corso si svolge in sei mesi ed è limitato a 6 iscritti. Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono realizzare un reportage a lungo termine sotto la guida di un insegnante e che abbiano almeno una cognizione base della tecnica fotografica e una buona conoscenza tecnica del mezzo fotografico.

Docente: Pierpaolo Mittica
Date del Workshop:
Sabato
9 aprile, 7 maggio, 17 settembre, 15 ottobre, 12 novembre, 17 dicembre.

Le date sono suscettibili di modifica a causa di possibili esigenze da parte del docente.
Orario: 14.30-18.30
Luogo: Sede Didattica CFF, via Martignacco 33100 UDINE

Costo: si prega di contattarci telefonicamente al

347 165 3887 Luca,  333 939 1840 Dario

Scarica il Modulo di Iscrizione
Scarica la scheda del workshop.

Iscrizione e conferma: entro il 6 aprile  2016.
Numero massimo di partecipanti: 6 persone

Per informazioni rivolgersi a:
info@circolofotograficofriulano.it
347 165 3887 Luca,  333 939 1840 Dario, 347 910 4100 Ivano


Immagine
Programma:
Lezione I: Studio della composizione e lettura dell’immagine e preparazione di un reportage
(4 ore)
Durante la prima lezione verranno proiettate fotografie di famosi fotografi con lo scopo di studiare la composizione dell’immagine e il linguaggio fotografico, parte fondamentale nello studio della fotografia. Inoltre si analizzeranno i vari aspetti dei loro reportage. Si proseguirà analizzando gli aspetti teorici e pratici del reportage fotografico, partendo dalla creazione dell’idea del soggetto e sua successiva preparazione, sviluppo e realizzazione, analizzando in dettaglio gli aspetti tecnici per la sua creazione.
II lezione: Visione dei lavori precedenti degli allievi
(4 ore)
Nella lettura del portfolio ogni corsista dovrà portare dieci fotografie che verranno analizzate e commentate per cercare di migliorare la tecnica fotografica individuale, l’impostazione della propria composizione e del linguaggio fotografico. Inoltre si sceglierà il tema da realizzare per ogni singolo fotografo durante il corso.
III-IV-V lezione costruzione e sviluppo del reportage
(4 ore)
In queste lezioni i corsisti dovranno portare il materiale fotografico realizzato durante il mese sul tema scelto. Il docente analizzerà il lavoro svolto per poter indicare agli allievi il percorso da seguire.
VI lezione costruzione del portfolio
(4 ore)
Nell’ultima lezione il docente insieme agli allievi selezioneranno le migliori foto realizzate durante i sei mesi di lavoro e costruiranno un portfolio individuale, la storia del proprio reportage. In questa lezione si apprenderà come vanno scelte le foto in funzione di un reportage e come vanno
concatenate l’una con l’altra per costruire una storia.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.