CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Sebastiao Salgado: 'Un Diaframma per l'Umanità

Il Circolo Fotografico Friulano presenta la conferenza "SEBASTIÃO SALGADO: UN DIAFRAMMA PER L'UMANITÀ", con il musicista, compositore e linguista brasiliano Alberto Chicayban.
Giovedì 6 marzo 2014, alle ore 21.00, presso la sede di via Martignacco, 146
Si prega di dare la conferma della presenza scrivendo a info@circolofotograficofriulano.it.

L’opera fotografica di Sebastião Salgado ha lo scopo di accompagnare l’osservatore verso una riflessione sulle questioni politiche, sociali ed economiche simboleggiate nelle sue immagini. Tuttavia, se indirizziamo la nostra attenzione  verso l’impostazione da lui scelta e sul conseguente impatto emotivo prodotto sulle persone, possiamo forse comprendere meglio perché Salgado abbia raggiunto lo status di Artista contemporaneo. La sua opera, infatti, ci porta ben oltre l'esposizione razionale dei problemi socio-economici del mondo, essa ci conduce diritto verso il mistero dell'Arte!
Questo non ha a che vedere esattamente con quanto viene descritto, bensì con il Sentimento. Davanti alle fotografie scattate da Sebastião Salgado non ci si può limitare a provare, come succede normalmente, un’alternanza di singole emozioni - tenerezza, tristezza, senso di colpa o godimento estetico poiché tutti questi elementi sono fusi in una sorta di unica e violenta espressione. Investiti dall'uragano del suo messaggio artistico proviamo tutta l’infinita ricchezza di sentimenti possibili, che la povertà emotiva dei nostri giorni non è stata ancora in grado di divorare.
I suoi fotogrammi, nonostante abbiano una finalità oggettiva, ci spingono verso il mondo della soggettività, all'interno del quale troviamo l'interfaccia tra ciò che sentiamo guardando le immagini e le emozioni di colui che le ha eseguite. Salgado stesso parla del suo lavoro come di qualcosa di viscerale, uno sforzo titanico per riprendere la scena comunicando, al contempo, il groviglio di sentimenti da lui stesso sperimentati nell'istante dello scatto. Nell'atto di catturare l'immagine, Salgado riesce a realizzare una fusione fra l'ideologia personale, la denuncia ed il confronto. Soggetti e significato si intrecciano in qualcosa di unico che spinge l'osservatore, commosso, verso un'immediata presa di posizione.
Forse è possibile classificare l'opera di Sebastião Salgado come studio scientifico ed, allo stesso tempo, come espressione artistica: studio scientifico perché riesce a ritrarre situazioni sociali ed ambientali, più o meno conosciute, mentre interpreta la nuda realtà analizzata per rivelarla al mondo;  pura espressione artistica perché, rappresentando tutti i movimenti della soggettività del fotografo al momento dello scatto, si estrinseca in immagini capaci di farci rabbrividire, ma che, paradossalmente, sembrano non sfuggire al piacere estetico.

Mistero di un'Arte in bianco e nero … al  servizio dell'Umanità!
Immagine
Links:
www.amazonasimages.com
genesi
artsy.net/sebastiao salgado
Immagine

Immagine
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.