CFF
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission e Valori
    • Presentazione
    • Direttivo
  • Attività
    • Didattica-Corsi
    • Concorsi >
      • Lettura Portfolio II
      • Lettura Portfolio I
    • Incontri Con Gli Autori
    • Biblioteca
  • Gallerie
    • Immagini dei Soci
    • Immagini dai Corsi
    • Immagini Lavori Collettivi >
      • 33 Sguardi
  • Esposizioni
    • San Paolo Patrò (2017)
    • Corpi (2017)
    • Skupina (2016)
    • Quaranta per (2014)
    • UdineNotte (2012)
    • Il Lungo Addio (2010)
    • Cavalli D'Acciaio (2009)
    • Obiettivo Cemento (2006)
  • Archivio Storico
    • Libri
    • Pubblicazioni
    • Eventi
  • Contatti
Immagine
Tu Sei Qui


“Tu sei qui“ si propone di rappresentare un momento storico di profonda incertezza, sospensione e solitudine, di fronte al quale ci ha posto il 2020. Le pandemie, seppur storicamente da sempre presenti nel pianeta, vengono percepite come un fatto estraneo alla cultura del benessere e al progresso tecnologico e informatico: l’epoca della globalizzazione, infatti, non concepisce alcuna epidemia che possa frenare l’inarrestabile processo economico. Invece è proprio l’epoca della tecnologia e dello sfruttamento ambientale che pare abbia prodotto una particella, piccola e invisibile, capace però di attaccare esistenze complesse come quella dell’uomo.
Questa nostra nuova condizione non è rappresentata con la presenza di oggetti, come la mascherina, o simboli, ma grazie al senso di attesa evidenziato dall'assenza o presenza di figure umane. Anche quando l’uomo non è visibile, lo si trova negli oggetti abbandonati e inutilizzati. Questa presenza-assenza viene suggerita attraverso una ‘’cornice’’, sia essa una finestra o una porta, chiusa o aperta, che dà un senso di protezione, ma allo stesso tempo di isolante barricata. Le scale con la loro fatica del salire, la scelta di atmosfere sfumate con colori lievemente caldi vorrebbero immortalare il senso di attesa e di stanchezza del presente. Il reportage si chiude con un messaggio di speranza e di consapevolezza.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.